lunedì 6 ottobre 2025

INTERVISTA ESCLUSIVA: "Dieci domande a Cassandra!"

Chi ha letto l'inizio della mia storia, narrata in questo blog a capitoli, forse ricorderà le parole - quasi profetiche - del mio professore di Lettere del liceo.
Per chi arriva qui solo oggi, le ripeto: disse che, secondo lui, da grande avrei potuto diventare una scrittrice o una giornalista.
Alla fine ci ha azzeccato, e la mia identità di autrice la conoscete bene. Ma avete notato che nei miei romanzi spuntano spesso articoli di giornale? Forse una piccola parte di me si è agganciata anche a quella professione, almeno attraverso i personaggi che ho creato.

Colei che incarna di più questo mio lato nascosto, è sicuramente Heaven Taylor, la protagonista di "Ho voglia di innamorarmi": inizialmente "paparazza" per una scadente rivista di gossip, il suo sogno era scrivere di arte e spettacolo per la Star's Magazine. E alla fine ci è riuscita.
Chi ha letto "Sotto le stelle di Parigi" sa che ho usato proprio Heaven per intervistare Nina...
Così mi sono detta: "E se Heaven intervistasse anche me?"
Ed eccoci qui 😁

Precisazione: ho inserito la trama dettagliata del nuovo romanzo, i profili dei personaggi e di me come autrice su un'app di intelligenza artificiale, chiedendole di fingersi una giornalista e pormi delle domande in merito. Quindi non me le sono fatte da sola: ho scelto le più significative, le ho adattate al tono di Heaven e ho risposto come se fossero reali 😊
Buona lettura,
Cassie 💜



INTERVISTA A CASSANDRA ROCCA

AUTRICE DI "MOONLIGHT SONG"


1) Heaven: Cassandra, “Moonlight Song” sembra un romanzo che vibra di emozioni autentiche. Da dove nasce questa storia?

Cassie: Nasce da una domanda che mi tormentava da tempo: cosa succede quando il successo ti porta lontano da chi sei davvero? Ethan è il simbolo di quel conflitto.
Volevo raccontare di un amore, sì, ma anche una storia di identità, radici e scelte difficili.

2) Heaven: Zarah è un personaggio forte, ma anche vulnerabile. Cosa puoi dirci di lei?

Cassie: Zarah è la ragazza che non vuole essere salvata, ma che sa salvare. È intelligente, altruista, e ha una bussola morale che non si piega. Anche se Ethan sembra il vero protagonista, è lei il cuore pulsante della storia: non solo una musa, ma il motore di ogni evento.

3) Heaven: Il mondo dello spettacolo viene mostrato come crudele e manipolatorio. È una critica?

Cassie: È una riflessione. Non tutti i successi sono sporchi, ma spesso dietro le luci ci sono anche tante ombre. Ethan non è solo una rockstar: è un ragazzo che ha perso il controllo della sua narrazione. E questo succede a molti, anche fuori dal palco.

4) Heaven: Quanto c’è di te in questa storia?

Cassie: Più di quanto vorrei ammettere. Non ho mai avuto un successo planetario, ma ho conosciuto il senso di smarrimento, i blocchi emotivi, il bisogno di riscatto e la paura di non essere abbastanza. E ho capito, grazie a Ethan, che restare fedeli a se stessi vale più di qualsiasi riconoscimento esterno.

5) Heaven: Cosa ti ha spinto a raccontarla proprio adesso, in questo momento della tua vita?

Cassie: Credo che ogni storia si sveli nella sua totalità quando siamo davvero pronti ad ascoltare il messaggio che porta con sé. Inizialmente non avevo idea di dove mi avrebbe condotta, ma forse certe consapevolezze erano già dentro di me. Dovevo solo "vederle"... e accettarle.

6) Heaven: Se potessi dire una sola cosa a Ethan e Zarah, cosa gli diresti?

Cassie: A Ethan direi: “Hai fatto bene a ripartire da zero”. Perché ricominciare non è sinonimo di debolezza, ma di coraggio.
E a Zarah direi: “Metti te stessa al primo posto, sempre”. Perché rendere felici gli altri è nobile e bellissimo, ma far felici noi stessi lo è ancora di più.

7) Heaven:
Mancano circa due settimane all'uscita e immagino tu sia emozionata. Ma quali sono state le sensazioni più presenti nelle tue giornate, in questi ultimi mesi?

Cassie: Ansia, panico, disperazione, voglia di mollare tutto... alternati a euforia, soddisfazione, commozione e voglia di condividere questa nuova storia con i lettori. Insomma, avevo testa e cuore in un frullatore!
Il periodo che intercorre tra la fine della stesura e il "visto si stampi" è sempre caotico. Ma questa volta, tornando al self-publishing, è stato a dir poco delirante. Avevo già provato l'esperienza, anni fa, ma all'epoca ero ingenua e non sapevo in cosa mi stavo imbarcando. Questa volta ho ragionato in modo professionale, stabilito i tempi con calma per non fare tutto di corsa... ma avrò comunque bisogno di una vacanza per riprendermi😅

8) Heaven: Visto che hai provato entrambe le strade, quali sono i pregi e i difetti dell'essere autrice self? E in cosa è meglio l'editoria tradizionale?

Cassie: Pregi dell'essere self? Avere il pieno controllo sul romanzo.
Difetti? Avere il pieno controllo sul romanzo! 😅
Scegliere tutto (titolo, copertina, data di uscita, prezzo...) ti da un senso di libertà non indifferente, perché non dovrai mai sottostare a decisioni che non ti rispecchiano.
Ma come in ogni cosa, c'è il rovescio della medaglia: pensare a tutto da soli può diventare stressante, soprattutto per chi è un insicuro cronico come me. Ci si può avvalere di validi collaboratori, certo, ma l'ultima parola grava sull'autore... così come le spese. Queste, però, potrebbero rientrare facilmente, visto che il guadagno in self è nettamente più alto rispetto a quello che ottieni con un editore.
L'editoria tradizionale, invece, ha il pregio di fare metà del lavoro - quello più noioso - al posto tuo, e naturalmente ti garantisce la libreria... Ma ogni scelta è in mano loro, e l'autore non può far altro che adattarsi. Anche quando non è d'accordo.

9) Heaven: Cosa speri che il lettore porti con sé, dopo aver chiuso questo nuovo libro?

CassieSpero che si chieda: “Sto vivendo la mia verità?” e faccia di tutto per andare in quella direzione, senza farsi trascinare dalla massa e distrarre dal luccichio dell'approvazione facile. In un mondo che corre, trovo sia fondamentale rallentare e vedere cosa succede quando ci si ferma a sentire davvero ciò che si ha dentro.

10) Heaven: Progetti futuri?

Cassie: Ne ho più di uno, ma non so quando usciranno. Un paio sono già parzialmente avviati, ma ho dovuto accantonarli per dedicarmi all'uscita di Moonlight Song, mentre un terzo è scalettato da mesi (ho già scelto il titolo!). Il problema è che sono ancora immersa nella storia di Ethan e Zarah: non riesco a disconnettermi in fretta, dai miei romanzi. Forse è il motivo principale per cui non sono molto prolifica come autrice. Per me non sono solo personaggi da lanciare nell'etere, per poi concentrarmi su altri due, magari creati a tavolino. Ho bisogno di tempo per assaporare ciò che ognuno di loro mi ha insegnato e aprirmi per la lezione successiva.
Heaven Taylor
Star's Magazine

2 commenti:

  1. Non dobbiamo fare altro che aspettare! In attesa di immergermi in questa nuova storia 😍🥰

    RispondiElimina